Tesi in risorse umane - Lista di argomenti interessanti

TESI IN RISORSE UMANE

Il Human Resource Management (HRM, gestione delle risorse umane) è un’attività in costante ascesa sempre più al centro dell’attenzione e dell’interesse di giovani studenti interessati ad intraprendere uno stimolante percorso professionale.
Le risorse umane sono universalmente riconosciute come attività fondamentale in ogni organizzazione o azienda e sono una naturale conseguenza dell’impiego di persone e delle risorse che vi appartengono con il chiaro obiettivo di sostenere il vantaggio competitivo.
La letteratura degli ultimi decenni si è occupata estensivamente di questo ambito, dall’evoluzione della sua denominazione alla ricerca di legami con le strategie organizzative e con i diversi contesti socio-culturali e politici. La disciplina oggi ha largamente superato i semplici confini dei dipartimenti HR aziendali, arrivando a coinvolgere la psicologia, la sociologia, l’economia, il diritto.
Notevoli sono gli sbocchi lavorativi che la tesi in risorse umane può garantire: la figura dell’Esperto in “Risorse Umane”, ad esempio, è ormai una figura fondamentale per misurare il rendimento dei lavoratori e la loro soddisfazione, premessa importante per il raggiungimento degli obiettivi di un’Azienda: nelle piccole Aziende il ruolo è in genere svolto da un solo professionista, in quelle più grandi a ogni funzione corrisponde invece una specifica divisione guidata da un Professionista a capo di un team di collaboratori. Ma se sei alla ricerca di qualcosa di totalmente diverso, sappi che con la tua nuova laurea potrai diventare anche responsabile della gestione del personale all’interno di un’azienda: in questo caso sarai un mediatore nelle politiche di retribuzione.
Stimolante vero?

Richiedi un preventivo gratuito

Tesi in risorse umane: ci troviamo davanti ad una materia in costante evoluzione, quindi l’aggiornamento è alla base di un buon elaborato. Per questo motivo sono sempre preferibili, al riguardo, le tesi sperimentali. 

Ma facciamo qualche esempio!

 

UNA LISTA DI ARGOMENTI PER LA TUA TESI IN RISORSE UMANE:

  • Adulto oggi, genitore domani: mutamenti sociali e nuove difficoltà
  • Il sistema di retribuzione e l’ambiente lavorativo: benefits e consulenza
  • Innovazione e gestione delle risorse umane in un’impresa
  • Il “Disability Management” come leva per l’innovazione nelle imprese
  • Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie
  • Il ruolo del coordinatore nella formazione continua del personale tecnico

La tua tesi in risorse umane può essere molto efficace: già da questa primissima lista, infatti, possono venir fuori spunti interessanti da calibrare in base al tuo percorso di studi, al tuo esame preferito, al tuo voto migliore e alla tua materia più congeniale. 

Detto questo concentriamoci ora su come potere scrivere, in sintesi, una tesi di laurea in risorse umane.

 

 

ARGOMENTO E TITOLO

Ti consiglio un titolo interessante specialmente se sei alle prese con una tesi di laurea sperimentale. Ricordati che l’argomento deve essere di interesse ed al passo con i tempi vista la qualità della materia. 

 

 

OBIETTIVI DELLA TESI

In una tesi sperimentale in risorse umane recita un ruolo fondamentale l’obiettivo che ti sei prefissato. Ricordati che stai analizzando un caso contemporaneo, quindi devi stimolare la commissione al dibattito ed al ragionamento. Metti in evidenza quello che vuoi dire da subito. 

 

METODO DI RICERCA

Nell’era del digitale è chiaro che non potete fare a meno di internet e delle nuove possibilità di ricerca professionale come, ad esempio, Google Scholar (Sai come si usa? Leggi qui!) Questo non significa però, che dovete rinunciare del tutto alla ricerca classica (biblioteca, libreria universitaria etc.).

 

Le tesi di laurea in risorse umane, ad esempio, possono avvalersi del prezioso ed inedito contributo dell’azienda che, interessata ed incuriosita dal tuo lavoro, potrebbe darti una grossa mano al riguardo. 

 

Ultimo consiglio: occhio alle fonti e rispettate l’ordine per la costruzione della tesi di laurea. Se avete dubbi su come si scrive una tesi consultate il nostro blog!

 

NOSTRE GARANZIE

 

home-icon-6100% privo di plagio – GARANZIA DI RIMBORSO COSTO

Garantiamo che tutte le opere che prepariamo sono prive di plagio. In tutti i casi, eseguiamo una scansione del software di plagio, il cui rapporto è allegato alla consegna. 

icon-adatvedelemProtezione dati

Ti assicuriamo che i dati forniti vengono trattati con la massima riservatezza, e non vengono consegnati a parti terze. La comunicazione avviene in un sistema chiuso, il quale viene continuamente sorvegliato da amministratori di sistema.

home-icon-4

Consulenti qualificati ed esperti

Sono a tua disponibilità degli esperti qualificati e con grande esperienza specifica nel tuo argomento. Lavoriamo esclusivamente con partner laureati che prima di prendere la commissione dalla nostra azienda superano un processo serio di selezione.

home-icon-5Termine

Puoi essere certo che il lavoro verrà completato entro il termine stabilito se non prima. 

icon-lista

Bibliografia completa

Garantiamo che ogni lavoro compiuto viene consegnato assieme all’elenco completo della bibliografia. I riferimenti bibliografici dei documenti vengono preparati GRATUITAMENTE e non vengono considerati nella lunghezza del documento.

icon-igenyekIstruzioni
Garantiamo che ogni lavoro compiuto viene consegnato assieme all’elenco completo della bibliografia. I riferimenti bibliografici dei documenti vengono preparati GRATUITAMENTE e non vengono considerati nella lunghezza del documento.

home-icon-3Comunicazione continua

Puoi tenere il contatto con i nostri esperti e seguire il lavoro sul sito del committente. Il nostro servizio clienti risponde alle tue mail entro breve, ed un nostro esperto sarà a tua disposizione telefonicamente. 

Richiedi un preventivo gratuito